martedì 24 Giugno 2025

COMUNICATO AI RESPONSABILI GAU – 20/2025 – VERIFICA PRESUPPOSTI PER RICORSO GIUDIZIARIO RELATIVO ALLA MANCATA EROGAZIONE DEI BUONI PASTO

in riferimento alle istanze collettive già presentate alle Amministrazioni di appartenenza per il riconoscimento dell’indennità risarcitoria connessa alla mancata erogazione dei buoni pasto nei giorni lavorativi superiori a 6 ore, si comunica quanto segue.

È in corso la verifica della sussistenza dei presupposti giuridici e fattuali per l’avvio di ricorsi giudiziari volti al riconoscimento del danno subito. A tal fine, è necessario che ciascun iscritto interessato a proporre l’azione legale fornisca, tramite l’invio di apposita documentazione allo Studio Legale UIL RUA (avv. Luigi Molvetti – email: studiolegalempst.to@libero.it), le seguenti informazioni:

  1. Mansione e Ufficio di appartenenza;
  2. Documentazione sull’orario di lavoro svolto, come:
    • Buste paga (almeno 3 per anno, preferibilmente gennaio, giugno e dicembre) oppure CUD;
    • Cartellini orari con evidenza delle giornate in cui è stato superato il limite di 6 ore e 10 minuti;
  3. Indicazioni su eventuali servizi sostitutivi del buono pasto (es. mensa aziendale), specificando eventuali impedimenti all’utilizzo degli stessi;
  4. Prospetto mensile dei ticket maturati e non erogati, evidenziando:
    • I giorni in cui è stato superato il limite orario;
    • L’eventuale concessione della pausa pranzo;
  5. Copia di documento d’identità in corso di validità contenente il codice fiscale (necessaria per la predisposizione della procura alle liti);
  6. Copia del regolamento aziendale sui buoni pasto, ove disponibile.

Invitiamo i Responsabili GAU a sensibilizzare gli iscritti interessati affinché provvedano con urgenza a trasmettere la documentazione richiesta, o a mettersi in contatto con l’ufficio legale per i necessari adempimenti.

Il Commissario Straordinario UILRUA
Emanuele Ronzoni 

stampa

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news