lunedì 17 Marzo 2025

Ricominciamo da qui

In uno scenario esistenziale che ha ancora molta strada da percorrere per dirsi effettivamente garantistico dei diritti personali ed economici, interroghiamoci sulle corrette modalità di risposta ad una voce di sostanziale scollamento e di diffusa ed allarmante diffidenza delle Persone nei confronti dei propri rappresentanti all’interno delle diverse realtà: lavorativa, politica e sociale.
Ricominciamo dal sempre più eroso processo di integrazione europea e dalla distanza che i cittadini dell’Unione hanno nei confronti di questa astratta “macchina burocratica” che è l’Europa e le sue Istituzioni.
Abbiamo necessità di politiche di integrazione socio-culturale, di politiche inclusive. Per questo e per il valore della libertà sabato 15 marzo 2025 andremo a popolare le piazze di Italia con i colori dell’Europa.
Chiediamoci come reagire a tale oblio della rappresentanza, dei valori e della fiducia.
E per calare questo pensiero nel ruolo del Sindacato, ricordiamoci che questo consiste nel mediare tra le parti sociali, fare da “ponte” tra le esigenze di quella debole e le aspettative di quella forte, significa condire di concretezza le scelte apicali nell’ottica di garantire difesa e tutela alla parte vulnerabile.
Ed è da questo compito che intendiamo ripartire. In qualità di Organizzazione che rappresenta i settori dell’Alta Formazione riteniamo indispensabile superare quel generalizzato senso di diffidenza che ogni giorno riscontriamo all’interno dei luoghi di lavoro e lo faremo iniziando dal rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie il prossimo 14/15/16 Aprile.
É necessario sostenere tutte le Lavoratrici e i Lavoratori che ogni giorno si scontrano con la realtà quotidiana.
Alle prossime elezioni RSU 2025 Vota il cambiamento, vota Federazione UIL Scuola RUA.

Ultime news