giovedì 16 Gennaio 2025

ISPRA: Firmato il Salario Accessorio 2011/2012 dei livelli IV-VIII

ISPRALo scorso venerdì 4 luglio è stato sottoscritto da FLC CGIL, FIR CISL, UILRUA e ANPRI l’ipotesi di accordo per il Salario Accessorio 2011 e 2012 per i livelli IV-VIII che verrà mandata al vaglio degli organi vigilanti per il suo asseveramento.

I contenuti dell’accordo nella sua complessità sono il risultato di una complicata e non facile trattativa durata diversi mesi e che è partita della costituzione del Fondo 2011 che aveva avuto rilievi da parte degli organi vigilanti (MEF e FP). Si trattava infatti di aumentare il fondo 2011 – superando il tetto del 2004 – dato che ISPRA è stato l’unico Ente del comparto ricerca ad avere assunto 461 unità di personale in 4 anni. Una volta ottenuta la certificazione del fondo 2011 da parte degli organi vigilanti, le OOSS firmatarie si sono sentite maggiormente investite e responsabilizzate a definire un accordo in grado di mettere in garanzia le certificazioni dei fondi 2011 e 2012 trovando il giusto compromesso rispetto alle diverse posizioni assunte al tavolo dalle parti.

Per prima cosa si è convenuto di dare seguito all’accordo sottoscritto dalle scriventi che impegna l’Amministrazione a pagare un anticipo delle spettanze già con il cedolino di LUGLIO. Successivamente di stralciare la parte che riguarda il personale I-III alla luce dei rilievi della Funzione Pubblica in merito alla distribuzione dello I.O.S. rispetto ai quali è necessario proseguire nell’azione di contrasto per riportare le previsioni al dettato contrattuale degli EPR. Problema che vede interessati anche tutti gli altri Enti.

Per il personale dei livelli IV-VIII invece vi era la necessità di sbloccare risorse non indifferenti ferme dal 2010. Per entrare nel merito dei contenuti, l’accordo sottoscritto prevede:
– una RIDUZIONE delle risorse per la produttività individuale e collettiva;
– INTRODUZIONE nuova indennità (denominata di “secondo livello”) che sarà distribuita a tutto il personale sulla base dell’effettiva presenza, ad esclusione del personale che percepisce l’indennità di responsabilità; l’incompatibilità tra le due indennità permette di non aumentare il gap tra le diverse retribuzioni.

A questo riguardo nella prossima trattativa, che ci auguriamo possa riprendere a settembre per l’anno 2013, si continuerà nell’azione di contenimento di un uso incondizionato della discrezionalità a favore
di una equa distribuzione tra il personale delle risorse tenendo conto anche, come già attuato, delle diverse funzioni svolte dai lavoratori.

Relativamente alla distribuzione delle risorse destinate alla Produttività individuale e collettiva sono stati utilizzati i criteri parametrizzati previsti dall’art. 45 del CCNL EPR.

L’accordo consentirà inoltre lo SBLOCCO delle risorse dei gradoni 2010 per il 90% degli aventi diritto, di fatto superando la posizione dell’Amm.ne di applicarlo all’85%.
La sintesi raggiunta è che, coloro che verranno esclusi dalla graduatoria 2010 (10%) avranno un punteggio “doppio” di anzianità tale da consentire loro di posizionarsi come primi idonei nelle prossime procedure con decorrenza giuridica 2011 da fare entro il 2014.

Infine è stata anche sottoscritta l’ipotesi di accordo per il lavoro straordinario anno 2014 in modo da poterlo intanto erogare a chi in corso d’anno lo sta svolgendo.

FLC CGIL FIR CISL UIL RUA ANPRI

 

stampa

Collegamenti rapidi

Il Punto del Segretario Generale

La Manovra mette a dura prova la vita di tutti noi

Le scelte dell'attuale Governo impongono una riflessione sul futuro delle Lavoratrici e dei Lavoratori dei Settori dell'Università, della Ricerca...