mercoledì 6 Dicembre 2023

ISS: Comunicato al personale

ISSIn questa settimana si sono svolti 2 incontri con la parte pubblica.
Nell’incontro del 30 Marzo, al quale ha partecipato il Commissario, è stato presentato un aggiornamento sul precariato, sulle scadenze e le proroghe dei contratti a TD.
I TD su fondi istituzionali saranno prorogati sino a Dicembre 2015; tuttavia per alcuni TD posti a carico di fondi di progetto (afferenti a MIPI e CNAIDS), sono state evidenziate criticità di natura economica ai fini della proroga. La UIL RUA ISS ha proposto all’amministrazione di istituire un fondo ad hoc per la gestione delle situazioni a rischio, al fine di evitare gravi eventi (risoluzione del contratto di lavoro) come nel caso accaduto di recente, che era stato risolto grazie all’azione congiunta dei sindacati confederali (UIL, CISL e CGIL).

In merito ai 47 vincitori di nuovi contratti a TD, per i quali l’amministrazione sta verificando le scadenze delle singole coperture finanziarie, la stessa amministrazione ha deciso di prorogare i suddetti contratti con scadenze variabili da giugno a dicembre 2015, a seconda dei casi.

Nell’incontro del 1° Aprile, che aveva carattere informativo il Commissario ha illustrato con una relazione le misure adottate per il risanamento del bilancio dell’ISS, raggiunto prevalentemente con un processo di razionalizzazione delle spese e di spending review interna su missioni, congressi, catering acquisti etc. In merito la UIL ha evidenziato che l’avanzo di bilancio che è stato raggiunto nel 2014, è stato realizzato anche grazie a un prelevamento di fondi accantonati per il personale (v. fondo conto terzi, art. 19 CCNL, etc.).
In relazione all’ipotesi di riordino da lui presentata nella riunione con i capi struttura il 23 Marzo 2015, il Commissario ha affermato di aver sollecitato i Direttori di centri/dipartimenti/servizi ad un confronto con il personale allo scopo di recepire eventuali modifiche correttive entro il 10 Aprile (data di incontro con i Direttori di strutture), e presentare un bozza compiuta da sottoporre al confronto con i sindacati entro fine aprile, e successivamente sottoporre il progetto definitivo al Ministro entro Maggio-Giugno.
La UIL RUA ISS esprimendo il proprio disappunto sulla mancata pre-consultazione delle OO.SS. sull’ipotesi di riordino, ha rappresentato l’esistenza di una disomogeneità di comunicazione tra Direttori di strutture e personale, basata sul fatto che non tutti i Direttori hanno trasmesso la bozza di riordino o si sono confrontati con il personale afferente alle proprie strutture.
Dopo una breve illustrazione – da parte del Commissario – del progetto di riorganizzazione, da cui emerge un’evidente moltiplicazione delle strutture (centri, servizi, uffici), la UIL RUA contestando l’ipotesi di riordino ha sottolineato che l’aumento di centri, uffici ed altre strutture sembra non perseguire gli obiettivi di semplificazione e razionalizzazione, individuati nel DL 106/2012 di riordino degli enti Vigilati dal Ministro della Salute.
La UIL RUA ha evidenziato che nell’ipotesi di riordino ci sono criticità che evidenzierà non appena le OO.SS. saranno convocate in un incontro ad hoc, accennando ad esempio all’illogica collocazione di uno stesso reparto/ o competenza/ o area progettuale in più strutture o in strutture diverse da quelle ipotizzabili in base alla coerenza della mission proposta.
La UIL RUA ha chiesto inoltre che nella successiva fase di attribuzione del personale alle strutture, in base alla nuova organizzazione, siano rispettati le specifiche competenze e l’assenso dei singoli dipendenti.
In merito alla possibilità che AIFA o AGENAS stabiliscano la propria sede in ISS, sulle quali in assenza di chiarezza la UIL manifesta la propria preoccupazione, il Commissario non ha né smentito né confermato; ha però manifestato alcune perplessità sul fatto che i 3 enti possano avere un’unica sede presso l’ISS.
Il progetto richiederebbe lo stanziamento di un cospicuo finanziamento per un’eventuale ristrutturazione della sede ISS. Nell’ipotesi in cui il progetto si realizzasse, AIFA AGENAS ed ISS rimarrebbero comunque 3 strutture distinte, per compiti, funzioni, ed ordinamenti.
Su queste questioni e sull’ipotesi di riordino, pur manifestando la nostra volontà di condividere la nostra visione critica, non siamo riusciti ad organizzare un’iniziativa UNITARIA CGIL-CISL-UIL, ma intendiamo comunque incontrare il Ministro.
Infine, vi comunichiamo che in risposta anche ai continui solleciti della UIL RUA sono stati calendarizzati i prossimi incontri su:
1) Precariato (16/04/2015);
2) Regolamenti (28/04/2015)
3) Contratti Integrativi (05/05/2015).

 

UIL RUA ISS

stampa

Ultime news

spot_img