L’immagine del titolo è la schermata che gli utenti stanno ricevendo in risposta al tentativo di caricare i propri documenti all’interno della procedura Demetra all'atto dell’inserimento della domanda per le procedure concorsuali. Non è responsabilità imputabile ai colleghi tecnici,...
Apprendiamo dai ricercatori e tecnologi dell’Ente della pubblicazione dei bandi per le progressioni di carriera per i profili scientifici. Con decisione unilaterale il CREA modifica i criteri del bando per le progressioni di carriera, basandosi su pareri chiesti ai...
Prosegue la nostra azione per porre rimedio all’ingiustizia perpetrata ai danni di tutti enti non vigilati dal MUR con l’ultima legge di bilancio.
Nei giorni scorsi, il Segretario Generale della UIL RUA Nazionale Attilio Bombardieri, ha incontrato alcuni Parlamentari ai...
Come prevedibile, il tentativo di inserire una norma ad hoc per l’assunzione degli operai agricoli con un contratto di tipo privatistico al CREA è mancato alla prova della verifica finale.
Diversi i potenziali problemi che avrebbe generato. Non solo sarebbe...
Per consuetudine e abito mentale consolidato, l’avvio di un nuovo Anno è occasione di bilanci su quanto è stato fatto e su quanto resta da fare o si intende ancora fare.
Un Ente pubblico di ricerca non può sottrarsi a...
On. Ministro,
con la presente le scriventi Organizzazioni sindacali Le rappresentano la
preoccupazione per le scelte che il Consiglio di Amministrazione del CREA sta attuando
in relazione alla gestione generale del patrimonio immobiliare ed in questi mesi alla
dislocazione del personale e alla...
In seguito alla riunione tenuta in data venerdì 18 giugno 2021, le sottoscritte Organizzazioni sindacali ritengono non ancora compiuto il confronto previsto dall’art.68, comma 8, lettera b, del CCNL 2016-2018 comparto “Istruzione e Ricerca”.
L’art.68, comma 8, lettera b, dispone...
Quando 2 soggetti si confrontano, partendo da posizioni differenti, ognuno degli attori cerca di convincere l’altro della bontà delle proprie affermazioni al fine di arrivare ad una posizione convergente. Quando il soggetto che deve assumere la decisione finale, comunica...
In risposta alla richiesta delle OOSS inviata al Presidente sulla tematica delle sedi romane, il Direttore Generale le ha convocate per venerdì 18 Giugno p.v. prendendo ulteriore tempo su questioni che si stanno evolvendo giornalmente.
La richiesta, inviata all’organo politico...
La questione delle sedi romane sta ormai diventando un caso che rischia di travalicare i confini CREA, diventando un caso nazionale per l’impiego e l’utilizzo delle risorse pubbliche.
L’obiettivo dei risparmi di gestione deve essere compatibile con il perseguimento della...