Un decreto interministeriale a firma del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, dando attuazione all’art. 38 del DL Lavoro, in sede di conversione, pone fine ad un contenzioso...
Da tempo la UIL insieme alle altre organizzazioni sindacali rivendica l’utilizzo dei 50 milioni per aumentare i livelli retributivi delle nostre Lavoratrici e dei nostri Lavoratori, evidenziando la necessità di un intervento politico e amministrativo.
La Ministra Bernini sembra averci...
IL PERSONALE DELL’UNIVERSITA’ E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE MERITA CONSIDERAZIONE !!!
Vista l’assenza di risposte alle istanze sindacali del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, rispetto alle problematiche che investono le lavoratrici e i lavoratori delle Istituzioni Universitarie...
Intervista a Fabiana Bernabei, Capo Dipartimento Università UIL RUA, neo eletta nel Consiglio Universitario Nazionale.
Tratto da "La Discussione" dell'11 aprile 2023
Fabiana Bernabei è stata eletta da poco Consigliere del CUN, organo consultivo e propositivo del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e...
Care colleghe, cari colleghi
Il personale tecnico amministrativo e bibliotecario è chiamato a rinnovare la propria rappresentanza in seno al Consiglio Universitario Nazionale.
Il CUN riveste un’importanza fondamentale nel sistema universitario e, in particolare, la possibilità di esprimere tre rappresentanti del...
Dal 29 marzo al 5 aprile si terranno le elezioni per eleggere i componenti del Consiglio Universitario Nazionale. Le votazioni avranno luogo tra le ore 9.00 e le ore 17.00, di ogni giorno feriale, escluso il sabato. Il giorno...
Sono ripresi i lavori del tavolo ARAN sulla sezione Università. Partendo dalle Relazioni sindacali la UIL ha posto nuovamente l’urgenza di un intervento ad hoc della ministra Bernini che consenta di destinare i 50 milioni all’aumento dei livelli stipendiali...
TFS università - regole e calcolo importo spettante al personale universitario, appartenente alla categoria D e alle Elevate Professionalità (EP) di area non medica, destinatario dell’indennità perequativa di cui all’articolo 31 del D.P.R. n. 761 del 20 dicembre 1979,...
Egregio Ministro Bernini,
La categoria dei Lettori di madrelingua ha in atto un contenzioso nel nostro Paese che dura da circa 40 anni ed oggi, forse per la prima volta, si ravvisa la possibilità di una soluzione complessiva, che riguarda...