Oggi si è tenuto l’incontro per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca sulla sezione AFAM avente per oggetto l’ordinamento del personale.
Nell’ultimo incontro si è sottoscritta l’ipotesi di accordo economico che prevede l’erogazione già nei prossimi mesi delle...
Oggi si è tenuto il terzo incontro per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca sulla sezione AFAM avente per oggetto le risorse disponibili e il proseguimento dell’ordinamento del personale tecnico e amministrativo.
RISORSE
Le leggi di bilancio degli anni...
I Decreti firmati dalla Ministra Maria Cristina Messa sanciscono il passaggio allo stato degli istituti e la definizione della consistenza della pianta organica per coloro che hanno prodotto istanza e sono 17 ex istituti musicali pareggiati e 5 accademie...
Oggi si è tenuto il secondo incontro per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca sulla sezione AFAM avente per oggetto l’ordinamento del personale tecnico e amministrativo.
In premessa la Uil ha ribadito la necessità di programmare gli incontri...
La lunga attesa della definizione dei processi di statizzazione ormai è entrata nella fase finale, con la chiusura dei lavori della commissione interministeriale, che ha avuto esito positivo per gli istituti che hanno proposto domanda, anche se in due...
L’iter prevede ora il parere del Consiglio di Stato e il parere delle commissioni parlamentari, la sua applicazione avverrà dopo la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in gazzetta ufficiale. In attesa della pubblicazione del testo deliberato...
relativo al personale docente e non docente delle istituzioni AFAM riguardante i “Criteri di riparto del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa”
Il 29 luglio 2022 presso il Ministero dell’Università e della Ricerca è stato sottoscritto il contratto integrativo nazionale,...
Oggi si è tenuto il primo incontro per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca sulla sezione AFAM, avente per oggetto l’ordinamento del personale tecnico e amministrativo.
La Uil ha ribadito la necessita di fare un salto in avanti...
Vengono penalizzati i territori svantaggiati e i neoassunti. Agire subito sulle retribuzioni con interventi radicali sullo status giuridico ed economico.
Colpo di mano con l’approvazione del decreto legge n. 36 del 2022 sostituito dal maxiemendamento su cui è stata posta...