Le lavoratrici e i lavoratori dell’INVALSI proseguono nello stato di agitazione indetto il 9 giugno per il superamento del precariato e per il benessere organizzativo.
I lavoratori chiedono di destinare maggiori risorse tra quelle disponibili alla stabilizzazione del personale a...
Si è svolto ieri l’incontro con la Ministra Messa sul Contratto e sul Fondo di finanziamento delle Università e degli EPR. La UIL, nell’esprimere soddisfazione per l’impegno concreto in termini economici della Ministra Messa, ha posto l’attenzione su alcune...
Si è svolto questa mattina il secondo incontro tra ARAN e OO.SS. per il rinnovo del CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019-2021.
Nel pomeriggio del 6 giugno l’ARAN ha inviato alle OO.SS. una prima bozza sulla Parte Comune (Disposizioni Generali, Relazioni...
Lo stillicidio informativo che circonda da alcuni mesi INDIRE è arrivato ad un punto di non ritorno. Non tocca a noi giudicare, non basiamo i nostri giudizi su una campagna di stampa che ormai puntualmente ci ricorda la grave...
Ad oggi il Ministero dell’economia e finanze non ha ancora provveduto all’assegnazione al MUR delle risorse destinate al fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per le attività del personale svolte nell’anno accademico 2020/21.
Sono mesi che il personale viene preso...
2022_05_17_CCNL_incontro_ARANOggi martedì 17 maggio in via telematica, si è aperto il tavolo tra ARAN e OO.SS per il rinnovo del CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019-2021.
Ci saremmo aspettati di avviare i lavori a fronte di un atto di indirizzo che...
È notizia degli ultimi giorni la volontà di rinnovare finalmente il CCNL per il triennio 2019-2021, di per sé è una buona notizia ma finora l’unica.
Difatti da un contratto che non assicura risorse sufficienti a mitigare gli anni...
Un Disegno di Legge che nessuno vuole, ma che tutti voteranno.
Una Legge che consente di passare da 12 anni di precariato ad 11.
Il disegno di Legge in sede di approvazione al Senato è stato oggetto di confronto tra il...
Egregia Ministra,
nei giorni scorsi è stato inviato al ConPER e alla CRUI la bozza dell’Atto di indirizzo che precede l’apertura del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca e che non ha recepito quanto da Lei presentato a suo tempo...