Interveniamo (doverosamente) sulla recente nomina del Presidente e del nuovo Consiglio di
amministrazione dell’ENEA, con considerazioni di metodo e di merito, escludendo volutamente,
dalla nostra riflessione, ogni aspetto che attiene all’appartenenza delle figure individuate ad una
determinata area politica. La UIL fa,...
Il 29 maggio 2025, alle ore 15.00, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, si è svolto un incontro tra il Capo di Gabinetto, Prof. Massimo Rubechi, la Segretaria Generale, Cons. Francesca Gagliarducci, e le Organizzazioni Sindacali rappresentative del...
Il 29 maggio 2025, alle ore 15.00, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, si è svolto un incontro tra il Capo di Gabinetto, Prof. Massimo Rubechi, la Segretaria Generale, Cons. Francesca Gagliarducci, e le Organizzazioni Sindacali rappresentative del...
Si è svolto giovedì 29 maggio 2025, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, un incontro dedicato ai al comparto dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), alla presenza del Capo di Gabinetto, della Segretaria Generale e dei rappresentanti...
Ieri, 28 maggio 2025, è proseguito il confronto, sia in presenza che da remoto, presso il tavolo di trattativa dell’ARAN, relativo al rinnovo del contratto del Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-2024.
Nel corso della riunione, la UIL...
Si è svolto oggi, mercoledì 28 maggio, alle ore 15.00, il question time trasmesso in diretta televisiva dalla Rai, a cura di Rai Parlamento, dall’Aula di Montecitorio.
La Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha risposto ad alcune...
Tagli agli organici e alla spesa per i contratti a termine “Così si smantella il sistema AFAM e non solo i tagli colpiscono tutto il settore della conoscenza”
La Federazione UIL Scuola RUA esprime forte contrarietà e preoccupazione per le...
“La pazienza e la tolleranza in alcuni casi non bastano. Sentire il ministro Zangrillo dire che alcuni sindacati fanno politica sulla pelle dei lavoratori, gli fa consumare tutti i bonus a disposizione. Noi pensiamo che chi gioca sulla pelle...
L’annuncio dello stanziamento di 94 milioni di euro da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca per il potenziamento delle infrastrutture scientifiche rappresenta un segnale positivo per il sistema della ricerca pubblica italiana. Un investimento atteso, che guarda al...
in riferimento alle istanze collettive già presentate alle Amministrazioni di appartenenza per il riconoscimento dell’indennità risarcitoria connessa alla mancata erogazione dei buoni pasto nei giorni lavorativi superiori a 6 ore, si comunica quanto segue.
È in corso la verifica della...