Nella giornata del 14 novembre 2023 si è avuta una importante riunione, seppur ancora interlocutoria, tra ARAN e OO.SS. dedicata alle “sequenze” contrattuali per la parte riguardante gli enti pubblici di ricerca.
L’incontro è stato dedicato interamente all’esame ed approfondimento...
Fin dalla prima lettura del testo bollinato della Legge di Bilancio 2024 abbiamo denunciato la pesante penalizzazione sulle pensioni per i dipendenti pubblici (700.000 statali!) che questo Governo avrebbe deciso. A poche ore dalla pubblicazione del testo della Manovra,...
L’8 novembre 2023, si è svolto l’incontro con il Commissario Straordinario in tema di Piano triennale di attività 2024 – 2026 e correlato Piano triennale del fabbisogno del personale (cfr. allegato documento illustrativo, fornito dall’Amministrazione).
Il documento è diviso in...
Si è svolto all’ARAN il secondo incontro sulla sequenza contrattuale di cui all’art. 178, c.1. lettera c) adeguamento della disciplina relativa al personale delle A.O.U.
Il testo presentato dall’Aran, punto di partenza della discussione, può considerarsi utile per avviare la...
Il pressing del sindacato ha portato il dovuto risultato
Nella bozza della Legge di Bilancio 2024, l’articolo 61 istituisce nello stato di previsione del MEF un fondo con una dotazione finanziaria di 35,32 milioni di euro a decorrere dall’anno 2024,...
Proseguono i lavori sulle code contrattuali relative al CCNL 2019-21 Il confronto di ieri ha avuto come oggetto il riordino dell’ordinamento degli Enti pubblici di Ricerca.
In apertura del confronto il Presidente dell’ARAN ha dichiarato che nella Legge di Bilancio...
di Cosimo Lanzo - La gazzetta del Mezzogiorno
Il segretario generale della Uil Rua Attilio Bombardieri annuncia alla Gazzetta la volontà di avanzare una proposta concreta per aiutare gli studenti a trovare un posto letto nelle città italiane.
TARANTO - «Nell’incontro...
Carissimi, carissime
vi informo che alla luce di quanto previsto dall’art. 3 D.L. 145/23, la nostra O.S. ha chiesto a tutte le amministrazioni di riconoscere alle lavoratrici e lavoratori con contratto a t.i., l’incremento dell’emolumento di cui all’articolo 1, comma...
Con il D.L. n. 145/23, si riconosce “Nelle more della definizione del quadro finanziario complessivo relativo ai rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024, per il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato dipendente dalle amministrazioni statali, in via...
Con la prossima manovra di bilancio sembra che l’assegno unico verrà incrementato anche per le famiglie con tre figli a carico. Ricordiamo infatti che oggi l’incremento è previsto solo per i nuclei familiari con quattro o più figli a...