lunedì 11 Dicembre 2023

INAIL: Jobs Act e Agenzia Unica per le Ispezioni del Lavoro

INAIL sedeRiguardo la creazione dell’Agenzia Unica per le Ispezioni del Lavoro, prevista dal “Jobs Act”(1), in cui confluirebbe il personale ispettivo dell’Istituto, e in previsione di accorpamenti tutti da definire con l’INPS, la scrivente O.S. ritiene opportuno un primo incontro urgente per condividere informazioni ed essere messi a conoscenza con tempestività degli intenti dell’INAIL per quanto di competenza, ovvero relativamente alle attività ed al personale della Ricerca, di ruolo e precario, attualmente in servizio.

A nostro avviso, la previsione normativa di una sorta di “superente” con funzioni meramente ispettive non dovrebbe fagocitare funzioni e risorse del settore Ricerca: ma di ciò vorremmo avere riscontro formale rispetto agli orientamenti istituzionali.
L’attenzione della scrivente O.S. nasce anche dalla necessità di continuare a garantire il personale precario collegato alle attività del settore ricerca, che gode di prerogative inesistenti in altri comparti o settori della pubblica amministrazione.
In attesa di un urgente riscontro si porgono distinti saluti.

UIL RUA INAIL
Marco Di Luigi

 

7……. (l) razionalizzazione e semplificazione dell’attività ispettiva, attraverso misure di coordinamento ovvero attraverso l’istituzione, ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, di una Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, tramite l’integrazione in un’unica struttura dei servizi ispettivi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell’INPS e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), prevedendo strumenti e forme di coordinamento con i servizi ispettivi delle aziende sanitarie locali e delle agenzie regionali per la protezione ambientale.

 

stampa

Ultime news

spot_img