lunedì 20 Gennaio 2025

ISFOL: Firma la petizione su Change.org

ISFOL sedeIl JOBS ACT intende riformare il mercato del lavoro con decreti delegati che di fatto eliminano ogni possibilità di valutare gli effetti e le conseguenze delle politiche del governo, grazie anche alla creazione di un’Agenzia nazionale per l’occupazione in cui, confluirà l’ISFOL.Tutto questo si realizza anche sulla pelle e sulle prospettive di vita dei 250 PRECARI che lavorano all’ISFOL da oltre un decennio, i cui contratti scadono il 31 dicembre 2014 e che il 1 Gennaio 2015 saranno senza un’occupazione.

Questa “RIFORMA PERFETTA” prevede ancora una volta l’impoverimento del sistema della RICERCA PUBBLICA e si traduce nel preciso e sistematico indebolimento dell’ISFOL.

L’ISFOL, UNICO ENTE AUTONOMO E PUBBLICO che da decenni monitora e studia gli andamenti del mercato del lavoro, ha un ruolo di primo piano nell’attuazione della programmazione del Fondo Sociale Europeo e nella sua traduzione in politiche e strumenti a favore della formazione, dell’occupazione e dell’inclusione sociale. L’ISFOL inoltre gestisce iniziative e programmi comunitari di grande rilievo, uno per tutti il noto ERASMUS+ e svolge attività di monitoraggio per la celebre iniziativa GARANZIA GIOVANI.

In sintesi questa “RIFORMA PERFETTA” produrrà MOLTI DANNI PER IL PAESE:

1) perdita dell’unico ente di ricerca con competenze di monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro;

2) nuovi disoccupati e aggravio di costi;

3) pessimo impiego dei ricercatori di ruolo;

4) serio rischio di perdere i finanziamenti europei che l’Italia già fatica a impiegare.

A dispetto dell’ennesima SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA che STABILIZZA CIRCA 250MILA PRECARI DELLA SCUOLA (Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunicato stampa n. 161/14, 26 novembre 2014), 250 precari della ricerca rischiano di rimanere a casa senza un lavoro.

LE LAVORATRICI E I LAVORATORI ISFOL SONO SCESI IN LOTTA insieme alle O.O.S.S. e ribadiscono con forza la loro contrarietà a politiche che non fanno altro che impoverire o sopprimere un ente di ricerca, eliminando una voce autonoma e autorevole e alimentando la disoccupazione.

DAI IL TUO CONTRIBUTO, SOSTIENI LA NOSTRA LOTTA, FIRMA LA PETIZIONE

SI AL RINNOVO DEI CONTRATTI SINO AL 2020 DEI 250 PRECARI ISFOL – NO ALLO SMANTELLAMENTO DELL’OSFOL.

Le Lavoratrici e i Lavoratori ISFOL in lotta

Collegamenti rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Scegli il futuro, vota Federazione UIL Scuola RUA

Colleghe e Colleghi, nel mese di aprile 2025 siamo chiamati a votare per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nei...